Mappa - Cartes

Cartes
Cartes è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma della Cantabria, comarca di Besaya.

Composto da 11 nuclei compreso il capoluogo di nome Cartes, noto come Villa de Torreones per la sua fortezza simbolo della famiglia dei Manrique che furono signori della comarca. È molto vicino a Torrelavega e dista 30,5 km da Santander.

Già tradizionale comune rurale dedito all'agricoltura e all'allevamento del bestiame, a partire dall'ultimo decennio del XX secolo ha iniziato una fase di crescita del numero di abitanti e di sviluppo economico e l'abbandono da parte dei giovani dell'attività agropastorale in concomitanza con il decollo industriale della vicina Torrelavega, nelle cui industrie trovano lavoro i giovani del paese. Una statistica recente relativa al settore d'impiego della popolazione attiva vede infatti al primo posto il settore dei servizi con il 57% del totale seguito da quello dell'industria e artigianato col 40% e solo il 3% della popolazione attiva si dedica all'agricoltura e all'allevamento del bestiame. Il tasso di attività è del 57,4% della popolazione totale, superiore a quello medio della Cantabria che è del 52,5%. L'aumento della popolazione dal 1991 ad oggi è stato del 43,7% ed è dovuto alla scelta di molte persone impiegate nelle imprese dei vicini paesi industriali di risiedere in questo più tranquillo comune.

Dai diversi siti archeologici del territorio risulta una presenza umana dall'epoca del paleolitico e nella protostoria l'esistenza di nuclei stabili abitati da tribù celtiberiche cui seguirono i Romani e, a questi, i Visigoti che svolsero opera di cristianizzazione.

Nel 750 la zona fu ripopolata da Alfonso I re delle Asturie e i vari centri abitati furono soggetti al Monasterio de Santa Maria di Yermo fondato all'inizio del IX secolo dai vescovi Severino e Anulfo che aveva influenza su quasi un centinaio di località. Il Monastero nell'853 passò poi coi suoi poteri e diritti al vescovato di Oviedo. Secondo un documento del 1352 Cartes era in quell'epoca uno dei più importanti e floridi centri delle Asturies de Santillana sì da suscitare le mire delle famiglie dei Manrique e dei Vega che se ne contesero la signoria. Nel 1421 se ne impossessò Juan Carlos Garcia de Leon a nome dei conti di Castañeda e nel 1421 divenne signore Garci Fernandes Manrique primo conte di Castañeda e marchese di Aguilar che, nella chiesa di San Martin, ricevette l'omaggio del Consiglio del paese e dei 66 vassalli che aveva in questi luoghi.

Nel XV secolo Cartes si consolidò come centro di deposito e transito delle merci di tutta la comarca e l'attività agraria e dell'allevamento del bestiame era ancora la principale. Un ulteriore espandersi delle attività commerciali si ebbe grazie all'apertura della strada reale fra Santander e Reinosa. All'inizio del XVIII secolo si costituì la provincia di Cantabria e i rappresentanti di Cartes parteciparono regolarmente alle Juntas di questa provincia.

Nel 1822 nel quadro della riforma amministrativa del regno di Spagna si formò il comune costituzionale con capoluogo Cartes, al quale si aggregarono nel 1892 i centri di Mercedal e Sierra Elsa. L'industrializzazione di centri vicini, in particolare di Torrelavega, non si estese anche a Cartes, dove non ci furono nuovi insediamenti di imprese industriali, ma causò ugualmente un grande cambiamento della sua società e della sua economia. Nell'arco di un decennio a cavallo dell'inizio del secolo attuale la popolazione aumentò notevolmente, l'attività agropastorale, che era stata per secoli la principale, si ridusse al minimo e nacque il fenomeno, inesistente nel passato rurale, del "pendolarismo" delle persone fra la residenza e il luogo di lavoro al di fuori dei confini comunali.

 
Mappa - Cartes
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Cartes
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Cartes
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Cartes
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Cartes
OpenStreetMap
Mappa - Cartes - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Cartes - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Cartes - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Cartes - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Cartes - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Cartes - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Cartes - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Cartes - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Cartes - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Cartes - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Spagna
Bandiera della Spagna
La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia costituzionale, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa la quasi totalità della penisola iberica. Ha una superficie di e nel 2020 contava NaN abitanti. Confina a nord-est con la Francia (da cui è separata dalla catena dei Pirenei) e Andorra, a sud con il possedimento britannico di Gibilterra, a ovest con il Portogallo e, tramite le sue exclave di Ceuta e Melilla, con il Marocco. È inoltre bagnata a nord dall'oceano Atlantico e a sud dal mar Mediterraneo.

In ambito internazionale la Spagna ha contenziosi territoriali con il Marocco (per Ceuta e Melilla). Alla Spagna appartiene infine l'exclave di Llívia, così come l'isola dei Fagiani nel fiume Bidasoa (in condominio con la Francia). La capitale del Paese è Madrid, che ricopre tale funzione ininterrottamente dal 1561, salvo un quinquennio tra il 1601 e il 1606. La lingua ufficiale dello Stato è lo spagnolo ; altre lingue (es. catalano, basco) o dialetti (es. valenzano), sono, come recita la costituzione, «ufficiali nell'ambito delle rispettive comunità autonome conformemente ai propri statuti». In alcune fasi importanti della storia europea la Spagna ha detenuto un ruolo significativo, come nel periodo della Reconquista, nel quale i regni cristiani delle regioni interne della Penisola iberica respinsero progressivamente dal territorio gli occupanti arabi che, insediatisi in Iberia fin dall'VIII secolo, furono definitivamente allontanati nel 1492, a opera di Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
EU Lingua basca (Basque language)
CA Lingua catalana (Catalan language)
GL Lingua galiziana (Galician language)
OC Lingua occitana (Occitan language)
ES Lingua spagnola (Spanish language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Marocco 
  •  Andorra 
  •  Francia 
  •  Gibilterra 
  •  Portogallo 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...